Ubuntu/Debian – Tora with Oracle support
Se avete bisogno di utilizzare Tora in Debian o Ubuntu con il supporto a Oracle (che di default non c’e’ a causa delle licenze di Oracle), questo ragazzo ha pubblicato una guida a come installare Tora con Oracle.
UPDATE: Il nuovo pacchetto per Tora 1.3.22 con supporto a Oracle lo trovate qua – New package for Tora 1.3.22 with Oracle support is hereÂ
– Scaricate i seguenti pacchetti deb:
oracle-instantclient-basiclite_10.2.0.3-2_i386.deb
oracle-instantclient-devel_10.2.0.3-2_i386.deb
oracle-instantclient-sqlplus_10.2.0.3-2_i386.deb
– installateli nell’ordine di scaricamento (usate ‘sudo’ prima del comando se siete in Ubuntu con la vostra utenza personale):
dpkg -i oracle-instantclient-basiclite_10.2.0.3-2_i386.deb
dpkg -i oracle-instantclient-devel-10.2.0.3-1.i386.deb
dpkg -i oracle-instantclient-sqlplus_10.2.0.3-2_i386.deb
– create o uploadate il vostro file tnsnames.ora nella directory /usr/lib/oracle
– aggiungete al file /etc/ld.so.conf la riga:
/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib
– lanciate il comando:
ldconfig
(o sudo ldconfig)
– aggiungete le seguenti righe al vostro file /etc/profile
LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib:$LD_LIBRARY_PATH
TNS_ADMIN=/usr/lib/oracle
export LD_LIBRARY_PATH TNS_ADMIN
– scaricate il file d’installazione di Tora:
– installate Tora:
(sudo) dpkg -i tora_1.3.21-3ubuntu1_i386.deb
A questo punto l’installazione di Tora con il supporto Oracle e’ terminata potrebbe solo esserci un piccolo problema, dato che il file /etc/profile non viene letto dal server X e’ probabile che ogni volta che vorrete usare Tora dovrete prima fare il source di /etc/profile, esistono due modi per gestire questa cosa:
1) invece di lanciare direttamente il comando ‘tora’ vi create un piccolo script come questo e lo lanciate al posto dell’eseguibile di Tora:
#!/bin/bash
source /etc/profile
tora
2) aggiungete ai vostri script iniziali (Gnome Session o KDE Session) il comando ‘source /etc/profile’
E tutto dovrebbe funzionare, have fun! :)
PS
Un’altra piccola chicca e’ quella di dire al vostro sistema che non volete piu’ aggiornare il pacchetto tora con le nuove versioni che verranno rilasciate nei repository ufficiali che andrebbero a sovrascrivere la vostra installazione disabilitando il supporto a Oracle, eseguite questo comando per mettere il pacchetto tora in stato hold ed evitargli gli aggiornamenti:
echo tora hold | sudo dpkg --set-selections
Una versione piu’ aggiornata di questo howto e’ disponibile nel wiki di Ubuntu-it per Feisty Fawn: ToraOracleHowto
UPDATE: Il nuovo pacchetto per Tora 1.3.22 con supporto a Oracle lo trovate qua – New package for Tora 1.3.22 with Oracle support is here
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
13:10 on October 28th, 2010
Hai la possibilità di postare la versione di tora 2 con supporto per Oracle ?
Grazie mille.
14:07 on August 19th, 2008
mi spiace dirti che …. è lo stesso file che uso su win…..
è stato posizionato nella cartella /usr/lib/oracle
xx@Pc-pippo:~$ ls -l /usr/lib/oracle/
totale 8
drwxr-xr-x 3 root root 4096 2008-08-19 12:37 10.2.0.3
-rw-rw-r– 1 xx xx 1145 2008-08-19 09:49 tnsnames.ora
xx@Pc-pippo:~$
13:03 on August 19th, 2008
beh l’errore e’ abbastanza chiaro:
ORA-12154: TNS:could not resolve the connect identifier specified
Probabilmente hai configurato male il tuo tnsnames.ora
12:59 on August 19th, 2008
Provato a disinstallare tutti i pacchetti oracle-istantclient-*
con il comando sudo apt-get purge oracle-istantclient-*
installato la versione 10.2.0.3 come da sopecifiche …..
riprovato a collegarmi tranite sqlplus ma mi da lo stesso errore. :-( ;(
Che cosa mi manca ??????
————————–
xx@Pc-pippo:~$ sqlplus IKW_PM/IKW_PM@LABIKDB:1521/LABIK
SQL*Plus: Release 10.2.0.3.0 – Production on Tue Aug 19 12:45:49 2008
Copyright (c) 1982, 2006, Oracle. All Rights Reserved.
ERROR:
ORA-12154: TNS:could not resolve the connect identifier specified
Enter user-name:
————————–
xx@Pc-pippo:~$ echo $LD_LIBRARY_PATH
/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib:/usr/lib/oracle/10.2.0.4/client/lib:
10:03 on August 19th, 2008
Azzz …..
non riesco a collegarmi …..
:-(
xx@Pc-pippo:~$ sqlplus IKW_PM/IKW_PM@LABIKDB:1521/LABIK
SQL*Plus: Release 10.2.0.4.0 – Production on Tue Aug 19 10:02:30 2008
Copyright (c) 1982, 2007, Oracle. All Rights Reserved.
ERROR:
ORA-12154: TNS:could not resolve the connect identifier specified
Enter user-name:
19:00 on August 18th, 2008
@Balooit: hai verificato che Oracle Client sia correttamente installato?
Puoi provare una connessiona a un DB Oracle con il comando “sqlplus”.
Verificato questo puoi vedere se le variabili di sistema sono state correttamente esportate dal file /etc/profile, puoi provare printando le variabili:
# echo $LD_LIBRARY_PATH
/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib:
18:35 on August 18th, 2008
Ciao
ho un piccolo problema,
quando apro Tora, non vedo sulla casella di selezione della fonte dati il database di tipo Oracle.
dove sbaglio ??????
grazie
P.S.
sistema Ubuntu 8.04
tora-1.3.22-5.deb da repository
10:27 on July 18th, 2008
[…] http://www.michelem.org/2007/03/08/tora-with-oracle-support/ […]
11:19 on March 19th, 2008
Il comando e’ giusto solo che non ho detto a WordPress che quello e’ codice e lui il doppio trattino — lo converte in trattino lungo…lo aggiorno, grazie per la segnalazione.
11:10 on March 19th, 2008
ciao grazie per le istruzioni!
per evitare aggiornamenti (ad esempio in ubuntu 7.10 è disponibile versione più recente, ma senza supporto oracle built-in), il comando che dai ha una piccola svista lessicale:
echo tora hold | sudo dpkg –set-selections
quello giusto è:
echo tora hold | sudo dpkg -–set-selections
grazie ancora, ciao!
16:33 on October 10th, 2007
[…] se invece dovete fare un’installazione da zero seguite l’howto che scrissi tempo fa (Ubuntu/Debian – Tora with Oracle support) e al momento di installare il pacchetto .deb installate quello che trovate qui invece […]
20:48 on October 7th, 2007
Grazie :)
15:09 on October 4th, 2007
@cRoW2k: si non appena uscira’ la release stable di Ubuntu Gutsy Gibbon, ripacchettizzero’ tutto con la nuova versione, ripassa a trovarmi o iscriviti al mio feed per tenerti aggiornato.
14:48 on October 4th, 2007
Hai modo di pacchettizzare la nuova versione che pare risolvere “tons of bugs” ?
19:09 on June 23rd, 2007
thx! i will try it if ads fails!
macdet
links:
http://tinyurl.com/2vw89o
13:44 on June 22nd, 2007
Ciao Michele, anche io ho seguito le tue istruzioni ma ho copiato il tsnnames.ora di windows sotto la directoy da te indicata: /usr/lib/oracle.
Installato TOra però ottengo l’errore ORA 12154, inoltre non risulta essere installato il tnsping…
p.s: Se utilizzo “sqlplus user/pwd@DB:porta/SID” riesco a connettermi tranquillamente…
15:45 on May 29th, 2007
Ciao Michele, ottima guida. Ho seguito tutte le tue indicazioni, ma non riesco a collegarmi.
Ho copiato il mio file tnsnames.ora che ho su macchina windows dove mi collego normalmente ma mi da sempre il messaggio
ORA-12154: TNS:could not resolve the connect identifier specified
ho provato anche da riga di comando ma l’errore è lo stesso.
Tieni conto che su windows il tnsnames.ora è lo stesso. Cosa secondo te sbaglio.
Grazie mille