SEO tool: WassUp – Tenere traccia di cosa fanno gli utenti in tempo reale
Per tutti gli appassionati SEO e i maniaci delle statistiche e del web analytic, ho appena rilasciato la prima beta di quello che spero sara’ un tool molto utile per tutti gli utilizzatori di WordPress.
WassUp e’ un plugin per WordPress creato per tenere traccia in tempo reale di tutte le visite fatte al vostro blog, che cosa cliccano i vostri utenti, da dove arrivano, dove vanno, ecc… e il tutto nel momento stesso che l’utente sta visitando il vostro blog.
Questo e’ un esempio dei dettagli che potreste ottenere per ogni singola sessione:
WassUp raccoglie e mostra moltissimi dati dai vostri utenti come:
– ip / hostname
– referer
– spider
– motori di ricerca di provenienza
– parole chiave utilizzate
– il numero della pagina del motore di ricerca (SERP)
– sistema operativo / linguaggio / browser
– pagine viste (cronologicamente e per sessione)
– lo UserAgent completo
– e molto altro
Le pagine per visualizzare i risultati (aggiornate ogni tot minuti automaticamente) possono essere personalizzate per mostrare X record per pagina o per mostrare solo delle tipologie di visitatori (gli spider, quelli arrivati da motori di ricerca o quelli arrivati da referer esterni).
Sfruttando la tecnologia Ajax e il mitico Jquery ho potuto anche inserire qualche effetto degno del web 2.0 e conto di inserirne molti altri nelle future release.
Al momento il plugin e’ in versione beta perche’ vorrei prima testarlo un po’, funziona bene, ma magari con versioni particolari di WordPress o con browser non standard qualcosa potrebbe non essere visualizzato come si deve.
Esiste gia’, infatti, un bug nella visualizzazione dei risultati se si utilizza IE, sto cercando di risolverlo, ma tanto voi non usate IE vero?! ;)
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
11:40 on May 19th, 2010
your blog is very nice,lucy
02:01 on May 12th, 2010
Bellissimo Post, complimenti. Blog inserito tra i preferiti.
04:20 on May 21st, 2009
ИнтереÑный поÑÑ‚, ÑпаÑибо. ИнтереÑует Ð²Ð¾Ð¿Ñ€Ð¾Ñ – будет ли продолжение? :)
13:03 on October 23rd, 2007
[…] for visiting!Ho appena rilasciato la nuova versione di WassUp, diverse sono le modifiche dalle precedenti versioni, ho aggiunto caratteristiche rilevanti, nuove opzioni per settarlo al meglio e corretto alcuni […]
11:07 on October 15th, 2007
[…] SEO tool: WassUp – Tenere traccia di cosa fanno gli utenti in tempo reale (via Michele M.) […]
16:21 on October 13th, 2007
[…] LLOOGG (ho ancora degli inviti per chi volesso provarlo), ma è tutto inglobato in wordpress. Quì il post con le spiegazioni del plugin in […]
14:48 on October 11th, 2007
Gran bel lavoro…
22:00 on October 10th, 2007
La versione che savo era la stessa che ho scaricato. Ora però ho provato a cancellarla, scaricarla nuovamente e riupparla e funziona tutto alla perfezione :D
Hai modificato la versione senza passare da 1.0b a 1.0c ?
Vabbè, l’importante è che funziona :) bella li
10:17 on October 10th, 2007
@Fabio: hai ri-scaricato il plugin? Ho fatto delle modifiche (ieri sera) perche’ in effetti c’era un bug se l’installazione di WordPress non era nella document root del webserver. Prova per favore a scaricare di nuovo il pacchetto e reinstallarlo vedrai che quei problemi di dipendenze di file scompariranno.
01:25 on October 10th, 2007
Allora, come prima cosa ho dovuto sostituire all’interno di wassup.php ogni ricorrenza di /wp-content/plugins/wassup/ con wp-content/plugins/wassup/
senza lo slash iniziale, altrimenti mi dava errore dicendo di non trovare il file main.php a causa della / ripetuta due volte nella path. Corretto questo errore ora mi viene fuori questo
Warning: wassupappend(/web/htdocs/www.girandoilmondo.it/home/wp-content/plugins/wassup/main.php) [function.wassupappend]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.girandoilmondo.it/home/wordpress/wp-content/plugins/wassup/wassup.php on line 332
Fatal error: wassupappend() [function.require]: Failed opening required '/web/htdocs/www.girandoilmondo.it/home/wp-content/plugins/wassup/main.php' (include_path='.:/php/lib/php/') in /web/htdocs/www.girandoilmondo.it/home/wordpress/wp-content/plugins/wassup/wassup.php on line 332
non capisco come mai
18:15 on October 9th, 2007
@Daniele: Grazie e hai perfettamente ragione, ma come ho risposto a Fullo prima, il plugin a breve prevedera’ anche l’eliminazione dei vecchi dati sia manuale che automatica e preimpostata. Quindi se sai di avere poco spazio sul DB o hai un sito che fa milioni di click al giorno (beato te) bastera’ impostare ogni quanto tempo vuoi eliminare lo storico cosi’ da avere sempre un blog performante e un DB snello.
Questo sempre per il fatto che WassUp NON e’ inteso come strumento per statistiche a lungo termine ma SOLO per avere una vista di quello che succede nell’istante in cui si visualizzano i record.
17:48 on October 9th, 2007
Premetto che ancora non ho provato il plugin. Ottimo lavoro a prescindere da quello che dico ;-)
Beh il vantaggio che mi dici è al tempo stesso uno svantaggio. Portarsi a casa anche le statistiche del blog non è cosa da poco.. soprattuto se ti tratta di hosting economici dalla scarse prestazioni (come il mio tophost). Tempo fa utilizzavo counterize, ma l’ho dismesso perchè mi faceva crescere a dismisura il db e rallentava il tutto… e avevo poche visite!
Cmq, onore al merito ;-)
17:08 on October 9th, 2007
@Daniele: beh il vantaggio piu’ palese e’ sicuramente averlo integrato nel proprio blog con un plugin che basta attivare invece di dover andare da “terzi”, registrarsi (se si e’ stati invitati), copiare/incollare il codice, ecc… Tecnicamente invece WassUp fa proprio quello che fa LLOOGG, solo lo mostra un po’ diversamente, secondo me (ma io sono l’autore) WassUp e’ un pochino piu’ leggibile, soprattutto la cronologia dell’utente, ma questi sono pareri personali e soggettivi.
@Fabio dubito sia colpa di php-stats dato che lo uso anch’io, propendo piu’ per un problema di conflitti con altri plugin, puoi provare a disabilitare tutti i plugin, abilitare solo WassUp e vedere che succede.
Fammi sapere
17:00 on October 9th, 2007
Fabio io ho wassup e php-stats insieme e non ho problemi. Prova però a cambiare punto in cui includi il codice di php-stats, perché – ahinoi – fa uno schifo incredibile.
16:45 on October 9th, 2007
Michele sono ancora io,
può essere fa va in conflitto con PHP STATS che uso sul mio blog ?
Ciau =)
16:25 on October 9th, 2007
Vantaggi rispetto ad LLOOGG ?
14:41 on October 9th, 2007
@michele
OK, mi sembra interessante cosi’, provero’ allora.
In effetti gli utenti/autori del blog che gestisco mi hanno proprio chiesto, in passato, in occasione di eventi speciali, se era possibile tracciare in real-time il comportamento dei visitatori sul sito… :)
11:26 on October 9th, 2007
@fullo: il DB cresce parecchio ovviamente e soprattutto se il blog e’ molto visitato, ho fatto delle prove caricando centinaia di migliaia di record e non ho riscontrato alcuna latenza ne’ navigando il blog ne’ guardando le statistiche. E’ in TODO cmq, un pannello di controllo per archiviare i vecchi record e/o eliminarli perche’ appunto l’intento del plugin non e’ avere uno storico ma una vista in tempo reale dell’attivita’ dei visitatori.
10:31 on October 9th, 2007
che impatto hai sul db? hai fatto test su blog con medio/grossi numeri?
00:39 on October 9th, 2007
[…] è l’ultimo, ottimo, plugin per WordPress creato da Michele. Serve per avere dettagli in tempo reale dell’attività dei visitatori sul proprio sito fatto […]