Firefox 3 Problems? How to backup, cleanup and restore your profile data
Con l’avvento di Firefox 3 ho iniziato ad avere seri problemi a navigare e in particolare lamentavo le seguenti problematiche:
- impossibilita’ ad accedere a siti complessi come Facebook
- lentezza esagerata ad aprire alcuni siti e spesso ad aprire anche Google dopo che si era provato ad accedere a Facebook (soluzione era attendere 5 minuti o riavviare Firefox…)
- Freeze completo del browser per almeno 1/2 minuti all’avvio
Tutti questi problemi, evidentemente seri per chi come me lavora con 3 strumenti fondamentalmente: Firefox, Evolution e il terminale, li ho risolti creando un nuovo profilo di Firefox.
lanciate il comando:
firefox -ProfileManager
create un nuovo profilo
Certo che il nuovo profilo anche se funzionante perfettamente mancava di tutti i miei dati (password, bookmarks, cookies, extensions, ecc…), quindi ho dovuto provvedere a fare un backup e restore dei file.
La soluzione piu’ semplice a questo problema e’ prendere la directory del vecchio profilo copiare tutto cio’ in essa contenuto e ricopiarlo nella directory del nuovo profilo. Ovviamente pero’ questo metodo portava il browser con il nuovo profilo ad avere gli stessi identici problemi del vecchio.
le directory dei profili con i dati personali stanno solitamente in:
/home/<user>/.mozilla/firefox/<xxxxxxxx>.<nomeprofilo>
(in un sistema Linux)
Per questo motivo ho deciso di trasportare nel nuovo profilo solo i file veramente indispensabili che vi elenco di seguito:
- cookies.sqlite (Cookies)
- formhistory.sqlite (Autocomplete history)
- permissions.sqlite (Site-specific preferences)
- places.sqlite (Bookmarks and Browsing History)
- search.sqlite e \searchplugins\ directory (Search engines)
- signons3.txt e key3.db (Passwords)
- cert8.db (Security certificate settings)
(come da guida: Recovering important data from an old profile)
Copiando solo questi file in un profilo appena creato ho risolto tutti i problemi e mantenuto tutti i miei dati, mancavano solo le estensioni.
Per quest’ultime ho prima provato a usare il backup manager FEBE per esportarle dal vecchio profilo e installarle nel nuovo, ma anche questo metodo non risultava ottimale, cosi’ ho optato per reinstallare da zero (ne uso 7).
Tale operazione si e’ rivelata un successo e ora il mio Firefox 3 e’ completamente funzionante senza problemi di sorta, anche se attendiamo fiduciosi diverse migliorie e risoluzioni di bug noti nella prossima minor version di Firefox 3 (Firefox 3.1)
PS
Tali operazioni possono essere replicate anche su Windows o su Mac OS X nella stessa identica maniera cambiera’ solo il path della directory del profilo:
Windows:
%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\
Mac OS X:~/Library/Application Support/Firefox/Profiles/xxxxxxxx.default/
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
12:32 on September 18th, 2011
I?ve learn a few just right stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting. I surprise how a lot effort you put to make one of these fantastic informative site.
01:29 on October 10th, 2009
I wish I could find the time to write consistantly at my blog, on a day to day basis, like you do. Nicely done! I look forward to your additional article.
18:22 on July 28th, 2008
Sinceramente anche togliendo questi problemi,la versione 3 la trovo su certi lati peggiore rispetto alla 2…forse erano troppo impegnati a pensare al download day….spero vivamente che nella 3.1 risolvino molti problemi trascurati
21:45 on July 27th, 2008
Bella guida complimenti, non si finisce mai di ottimizzare i propri programmi.
08:00 on July 22nd, 2008
cool
i hope u improve ur gallary
u can visit and see my design too
bye
14:35 on July 10th, 2008
grande Michele, grazie per la dritta: mi stavo giusto stufando :)