Mac Os X: Some cool and useful applications
Le applicazioni che non mancheranno mai nel mio Mac OS X:
SSHKeychain: praticamente dovrebbe fare il sostituto di Seahorse per Linux, e mi pare lo faccia degnamente, in pratica vi locka le vostre chiavi SSH nella sessione corrente cosi’ da non dover digitare ogni volta la password delle vostre chiavi ssh.
JumpCut: quasi degno sostituto di Glipper, il clipboard manager che ti permette di tenere una history delle varie cose copiate permettendovi facilmente di incollarle ovunque vi serva, ha un’associazione di tasti hotkey per scorrere le varie clips, non male.
You Control Tunes: e’ un ottimo sostituto del Music Applet di Gnome, fa molto di piu’ e lo fa discretamente bene, per chi non puo’ vivere senza musica sparata davanti al PC e che vuole sempre sapere con precisione quello che sta ascoltando.
Growl: se amate le piccole notifiche di Gnome (per la posta, la musica, i contatti IM, ecc…) questo e’ il motore di notifiche per Mac Os X, praticamente definitivo, non penso ci sia nulla del genere migliore di questo.
xPad: purtroppo non ho ancora trovato qualcosa di simile a Tomboy per Mac Os X, non gratuito perlomeno, quindi al momento mi sono arrangiato con questo xPad che pero’ manca di caratteristiche fondamentali come per esempio: i link automatici sia a URL che altre note e la possibilita’ di ricerca…
NaviCat: sostituisce il buon vecchio Tora di cui avevo creato anche pacchetti ad-hoc per Ubuntu, e’ un client Mysql/Postgres/Oracle molto utile se avete a che fare con questi database.
Witch: se siete stufi di non poter piu’ switchare al volo con alt+tab tra tutte le finestre, con Witch potrete finalmente riavere questa utilissima funzione, che io non capisco perche’ Apple si ostini a non mettere di default (almeno come opzione…).
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
14:39 on August 10th, 2012
I would also add the Free Open Office that is just a fantastic office suite.
19:29 on April 25th, 2012
[…] Linux(host) e Windows(guest) Se vogliamo avere un Desktop Linux 3d con Compiz e non riusciamo a rinunciare a qualche programma professiale per Windows Linux(host) e Mac OS X(guest) Se pensiamo di essere nel tunnel Windows -> Ubuntu -> Mac OS X, ma non ne siamo troppo convinti. […]
17:57 on June 18th, 2010
[…] Linux(host) e Windows(guest) Se vogliamo avere un Desktop Linux 3d con Compiz e non riusciamo a rinunciare a qualche programma professiale per Windows Linux(host) e Mac OS X(guest) Se pensiamo di essere nel tunnel Windows -> Ubuntu -> Mac OS X, ma non ne siamo troppo convinti. […]
22:21 on July 20th, 2009
c1q4if Nice post. Thanks for sharing. You can watch live steraming soccer tv in my blog. Thanks,
01:01 on November 6th, 2008
Thanks for the apps – Always useful.
CW – http://www.loanofficermarketinglab.com
21:52 on September 30th, 2008
@Michele: argh ma c’e’ scritto grosso grosso PURCHASE! Peccato perche’ anche l’altra applicazione che hanno prodotto (l’IRC Client Linkinus) non sembra malvagia…mannaggia
21:42 on September 30th, 2008
Per quanto riguarda le clipoard multiple io uso da un po’ Clips ( http://conceitedsoftware.com/products/clips ), che fa anche troppe cose … ma mi ci trovo bene e il concetto alla base è efficace.
00:53 on September 26th, 2008
I hope somebody will translate it into English ;)
23:11 on September 22nd, 2008
Ciao e complimenti per il blog!
Un saluto
Stefano
13:53 on September 18th, 2008
Ottimo! Ho trovato un altro paio di programmi che non conoscevo! :D
JumpCut poi è un gioiellino “time saving” che non lo si nega a nessuno…