Squirrelmail: Import/Export address book, preferences and config
Se siete intezionati a migrare da un server all’altro anche la webmail creata con Squirrelmail, e’ buona cosa sapere che i vari utilizzatori, nel tempo, potrebbero aver salvato diverse personalizzazioni nel loro spazio.
Tra queste cose che l’utente sicuramente rivorra’ anche nel nuovo server spiccano: le preferenze (filtri, impostazioni, ecc…) e la rubrica.
Per esportare il tutto vi bastera’ copiare tutti i file .pref e .abook dalla directory data/:
cp -av /path/to/your/squirrelmail/data/*.pref squirrelmail-backup/
cp -av /path/to/your/squirrelmail/data/*.abook squirrelmail-backup/
Per importali bastera’ spostare tali file nella nuova directory “data” di Squirrelmail (su Debian in /var/lib/squirrelmail/data)
Per quanto riguarda invece la configurazione generale di Squirrelmail dovrete copiarvi (o meglio modificare) le variabili contenute nel file <squirrelmail>/config/config.php (in Debian in /etc/squirrelmail/config.php).
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
15:45 on July 25th, 2011
Heya i am for the first time here. I came across this board and I in finding It truly useful & it helped me out a lot. I am hoping to give one thing again and aid others such as you aided me.
20:13 on September 26th, 2008
Personalmente non lo uso, ma l’articolo è chiaro, bene così! Volevo sapere: di cosa si tratta nello specifico? E’ un applicazione per qualche S.O. in particolare?