In attesa che me ne vengano altre in mente queste sono le prime 5 cose che adoro della mia distribuzione Linux preferita: Ubuntu:
- Compiz o composite manager che a dir si voglia: avere il desktop OpenGL puo sembrare solo un giochino stupido invece io lo trovo anche molto utile a volte, per esempio il plugin che fa vedere tutte le finestre aperte in tutti workspace e’ ottim, e poi volete mettere a lavorare con tutto quanto che si muove e balla e sembra gommoso invece del solito inerte e piatto desktop, non c’e’ paragone 😀 Guarda il mio ultimo video fatto su Ubuntu Feisty Fawn con Compiz e poi corri a installarlo (come installare Compiz su Edgy)
- Glipper e’ un clipborad manager che adoro, copiate tutto quello che volete e l’avrete sempre a portata di mouse (basta schiacchiare la combinazione ctrl-alt-C), per la serie mai-più-senza.
- Beagle ma soprattutto il deskbar applet sono strumenti utilissimi per le ricerche nelle nostre workstation, cercate tra file, documenti, foto, conversazioni IM, in rete sui vari motori e molto molto altro. Ecco una guida per usare Beagle.
- Amo il fatto che Ubuntu mi notifica praticamente tutto quello che e’ importante sapere “al volo”, e questo grazie alle libnotify, che appunto creano una notifica per sempio quando lo spazio su disco e’ in esaurimento, o quando la batteria del laptop ha bisogno di ricarica o ancora quando Rhythmbox cambia canzone (e mostra anche la copertina dell’album), usando poi anche mail-notification si avranno le notifiche per ogni email ricevuta e per finire so sempre quando qualcuno entra/esce da Gaim o mi scrive un messaggio, non ne posso piu’ fare a meno delle mie belle notifiche.
- sshfs/fuse e’ l’ultima spettacolare invenzione che permette di montare volumi remoti con due click e via SSH, uno spettacolo che consiglio a tutti di provare anche per montare volumi Windows via Samba, basta andare su Places -> Connect to Server e selezionare SSH, a dir poco mitico.