A breve rilascero’ un nuovo plugin che mi hanno richiesto e questo nuovo plugin oltre a usare una funzione “custom” per abilitarlo offre anche la possibilita’ di essere “eseguito” come Widgets di WordPress.
Ma che cosa sono i widgets e come si modifica il proprio template per poterli utilizzare ?
I widget di Worpdress sono dei piccoli addon che aggiungono funzionalita’ alla sidebar del vostro blog e sono molto semplici da usare perche’ non serve andare a modificare il template per inserirli o eliminarli dal vostro layout (sempre che il vostro template sia “widgets-ready”, ma vedremo piu’ avanti come fare).
Nato prima come plugin per WordPress il Widgets Sidebar Plugin e’ stato integrato completamente dalla versione 2.2 in poi, supponendo e sperando che voi abbiate gia’ aggiornato il vostro blog a una versione recente (attualmente 2.3.1), vi bastera’ andare nell’admin e cliccare su -> Presentation -> Widgets
A questo punto se il vostro template e’ gia’ widgets-ready otterrete l’interfaccia per la gestione dei widgets altrimenti vi verra’ presentata una pagina con i link a come modificare il vostro template per utilizzare i widgets.
Se non avete ancora il template pronto ad accogliere i widgets ecco come fare molto semplicemente:
- verificate la presenza del file functions.php all’interno della directory del vostro template (per es. wp-content/themes/<theme-name/)
- se il file non esite createlo con le seguenti righe, se invece esiste verificate che contenga le seguenti righe:
<?phpif ( function_exists(‘register_sidebar’) )
register_sidebar(array(
‘before_widget’ => ”,
‘after_widget’ => ”,
‘before_title’ => ‘<div class=”title”>’,
‘after_title’ => ‘</div>’,
));?>
- ora posizionatevi nel file che contiene la “sidebar”, solitamente esiste un file sidebar.php e aggiungete le righe in bold:
<ul id=”sidebar”>
<?php if ( !function_exists(‘dynamic_sidebar’)
|| !dynamic_sidebar() ) : ?>
<li id=”about”>
<h2>About</h2>
<p>This is my blog.</p>
</li>
<li id=”links”>
<h2>Links</h2>
<ul>
<li><a href=”http://example.com”>Example</a></li>
</ul>
</li>
<?php endif; ?>
Ovviamente questo e’ solo un esempio la vostra sidebar potrebbe essere molto piu’ complicata. L’esempio e’ molto configurabile basta sapere a malapena il php per fare quello che volete, in questo caso si dice alla sidebar di visualizzare solo i widgets e solo se la funzione esiste altrimenti si visualizzera’ il contenuto “statico”.
Fatto questo il vostro template sara’ widgets-ready se tornerete nell’admin -> Presentation -> Widgets otterrete l’interfaccia per gestire i vostri widgets, bastera’ prenderli con il mouse e trascinarli nella sidebar per vederli magicamente comparire nel layout del vostro blog.
Potete trovate maggiori informazioni su come modificare il vostro template per usare i Widgets sul sito degli sviluppatori Automattic, se invece cercate dei widgets da inserire, il blog widgets.wordpress.com e’ un buon punto di partenza.