Il signore delle mosche (Lord of the flies)

William Golding

Un aereo cade su un’isola deserta mentre è in corso un conflitto planetario. Sopravvivono solo alcuni ragazzi che si mettono subito all’opera per riorganizzarsi senza l’aiuto e il controllo degli adulti. Sembra il prologo ideale per un romanzo d’avventura che celebri il pragmatismo e il senso della democrazia britannici. Qualcosa invece comincia a non funzionare come dovrebbe, emergono paure irrazionali e comportamenti asociali, da cui si sviluppa una vicenda che metterà a nudo gli aspetti più selvaggi e repressi della natura umana. “Il Singore delle mosche”, 14 milioni di copie vendute solo nei paesi di lingua inglese, è la prova d’esordio e il manifesto di William Golding, premio Nobel per la letteratura nel 1983, che ama riconoscersi e riassumersi in questa frase: “L’uomo produce il male come le api producono il miele”.

Recensione: Il signore delle mosche (Lord of the flies)



Leave a Comment