Che cos’e’ l’OPML (Outline Processor Markup Language)? E’ un formato XML per processare liste schematiche (outlines), per esempio il listato di una direcory, una playlist o un blogroll sono tutte outlines che possono essere “tramutate” in file OPML.
Che cosa ci facciamo con un file OPML ? Semplicemente, lo possiamo dare in pasto a qualcosa che lo processi e lo converta in una lista formattata o lo inserisca in un database come tanti record distinti.
Mettiamo per esempio che volete esportare tutta la lista di link che avete nel vostro blog WordPress, sarebbe faticoso riscriverseli tutti a mano, e allora vi collegate al vostro blog al file wp-links-opml.php (tipo https://www.michelem.org/wp-links-opml.php) ed ecco a voi il vostro file con tutti i vostri link, completi di categorizzazione, titolo, url ed eventuali altre opzioni.
Io l’ho usato per importare tutti i miei link con un solo click nel mio account su Blogrolling.com, ma potrebbe servirvi anche per “trasportare” i vostri link da un blog a un altro o per passarli ai vostri amici o per aggiungerli al vostro bookmark o per tante altre cose.
Adesso lo sapete usatelo 🙂