Ristorante al termine dell’universo (The Restaurant at the End of the Universe)

Adams Douglas

Una gigantesca autostrada cosmica sta per essere costruita nei pressi del sistema solare. Un’uscita secondaria è prevista nei pressi di un piccolo pianeta azzurro-verde, abitato da primitive forme di vita intelligenti, discendenti dalle scimmie. Un pianeta vecchio e inutile, insomma, che va rimosso. Viene a saperlo Ford Prefect, un alieno in incognito sulla Terra. Che fare? Abbandonare al più presto il pianeta in demolizione alla ricerca di lidi più sicuri. E così, in compagnia dell’amico umano Arthur Dent, dell’ex presidente della galassia Zaphod BeebIebrox, del lunatico androide Marvin e della sensuale profuga Trillian, Ford inizia le sue peregrinazioni attraverso l’universo. Alla ricerca di un ultimo angolo caldo dove poter gustare una buona cena, e dove il cibo ‘Ietteralmente’ parla. L’irresistibile seguito di “Guida galattica per gli autostoppisti”, un capolavoro della science fiction del ventesimo secolo.

Recensione: Ristorante al termine dell’universo (The Restaurant at the End of the Universe)



Leave a Comment