Ubuntu/Debian – Tora with Oracle support

Se avete bisogno di utilizzare Tora in Debian o Ubuntu con il supporto a Oracle (che di default non c’e’ a causa delle licenze di Oracle), questo ragazzo ha pubblicato una guida a come installare Tora con Oracle.

UPDATE: Il nuovo pacchetto per Tora 1.3.22 con supporto a Oracle lo trovate quaNew package for Tora 1.3.22 with Oracle support is here 

– Scaricate i seguenti pacchetti deb:

oracle-instantclient-basiclite_10.2.0.3-2_i386.deb
oracle-instantclient-devel_10.2.0.3-2_i386.deb
oracle-instantclient-sqlplus_10.2.0.3-2_i386.deb

– installateli nell’ordine di scaricamento (usate ‘sudo’ prima del comando se siete in Ubuntu con la vostra utenza personale):

dpkg -i oracle-instantclient-basiclite_10.2.0.3-2_i386.deb
dpkg -i oracle-instantclient-devel-10.2.0.3-1.i386.deb
dpkg -i oracle-instantclient-sqlplus_10.2.0.3-2_i386.deb

– create o uploadate il vostro file tnsnames.ora nella directory /usr/lib/oracle

– aggiungete al file /etc/ld.so.conf la riga:

/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib

– lanciate il comando:

ldconfig (o sudo ldconfig)

– aggiungete le seguenti righe al vostro file /etc/profile

LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/oracle/10.2.0.3/client/lib:$LD_LIBRARY_PATH
TNS_ADMIN=/usr/lib/oracle
export LD_LIBRARY_PATH TNS_ADMIN

– scaricate il file d’installazione di Tora:

tora_1.3.21-3ubuntu1_i386.deb

– installate Tora:

(sudo) dpkg -i tora_1.3.21-3ubuntu1_i386.deb

A questo punto l’installazione di Tora con il supporto Oracle e’ terminata potrebbe solo esserci un piccolo problema, dato che il file /etc/profile non viene letto dal server X e’ probabile che ogni volta che vorrete usare Tora dovrete prima fare il source di /etc/profile, esistono due modi per gestire questa cosa:

1) invece di lanciare direttamente il comando ‘tora’ vi create un piccolo script come questo e lo lanciate al posto dell’eseguibile di Tora:

#!/bin/bash
source /etc/profile
tora

2) aggiungete ai vostri script iniziali (Gnome Session o KDE Session) il comando ‘source /etc/profile’

E tutto dovrebbe funzionare, have fun! 🙂

PS
Un’altra piccola chicca e’ quella di dire al vostro sistema che non volete piu’ aggiornare il pacchetto tora con le nuove versioni che verranno rilasciate nei repository ufficiali che andrebbero a sovrascrivere la vostra installazione disabilitando il supporto a Oracle, eseguite questo comando per mettere il pacchetto tora in stato hold ed evitargli gli aggiornamenti:

echo tora hold | sudo dpkg --set-selections

Una versione piu’ aggiornata di questo howto e’ disponibile nel wiki di Ubuntu-it per Feisty Fawn: ToraOracleHowto

UPDATE: Il nuovo pacchetto per Tora 1.3.22 con supporto a Oracle lo trovate quaNew package for Tora 1.3.22 with Oracle support is here



Leave a Comment