WordPress Permalinks Mini-HOWTO

Ho notato che molti che utilizzano WordPress, non usano i permalinks. Le ragioni probabilmente sono due: cosa sono e come si fa?
Con questo mini-howto spero di rispondere a entrambe le domande.

1) cosa sono i permalinks e a che servono?
I permalinks sono le url ai vostri vari post, categorie ecc, solo resi in modo piu’ “friendly” sia per chi vede il link sia per i motori di ricerca. In pratica un url del genere:

http://www.yourblog.com/?p=233

grazie ai permalinks diventa:

http://www.yourblog.com/archives/2005/06/22/this-is-the-post-title

Converrete con me, che quest’ultimo e’ molto piu’ “comodo” per chi andra’ a leggere il post (contiene gia’ il titolo e la data) e molto piu’ indicizzabile per un motore di ricerca.


2) Come faccio ad usare i permalinks sul mio wordpress?

E’ abbastanza semplice configurarli soprattutto se avete un po’ di esperienza con gli ftp o siete amministratori del server sul quale risiede il vostro blog.

Inanzitutto dovete assicurarvi che il web server (tipicamente Apache) abbia il modulo mod_rewrite abilitato e che il vostro virtual host possa far uso dei file .htaccess (chiedete al vostro amministratore, prima di proseguire).

Poi dobbiano creare il file .htaccess che ci permettera’ di sfruttare i permalinks, se avete una shell nel vostro hosting, fate:

– touch /home/user/wp-installation-path/.htaccess
– chmod 664 /home/user/wp-installation-path/.htaccess

Se non avete una shell ma avete accesso ftp:

– create localmente un file vuoto che si chiami .htaccess (attenzione su windows potreste non vederlo piu’ una volta nominato con il “.” davanti, abilitate la visualizzazione dei file nascosti)
– uploadate tale file nel vostro spazio hosting nella directory di wordpress
– eseguite il comando “chmod 664 .htaccess” ricordandovi di posizionarvi prima nella directory di wp.

A questo punto la preparazione e’ terminata, logghiamoci come admin nel nostro blog e andiamo su “Options -> Permalinks“.
Quello che rimane da fare e’ dire a wp come vogliamo che sia la struttura generale dei nostri permalinks.
Le tag utilizzabili sono: %year%, %monthnum%, %day%, %hour%, %minute%, %second%, %postname%, %post_id%, %category%, %author%.
Nel campo “structure” basta inserire le tag che vogliamo in questo modo, per esempio:

/%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/

Mettendo questra stringa otterrete i permalinks ai post come i miei.
Cliccate ora su “update permalink structure” e wp fara’ tutto il resto, scrivendo quello che serve nel file .htaccess.
Ora i vostri permalinks dovrebbero funzionare, altrimenti chiedete pure.

Link suggeriti:
Codex – Using Permalinks
Wordpress.net FAQ – How do I turn on Permalinks, and what do I do about the errors?



Leave a Comment