Avete mai provato a bloggare direttamente dal vostro desktop, senza dovervi loggare nel vostro blog con il browser? Se non l’avete mai provato potete cominciare a farlo, perche’ diversi sono i client che lo permettono, alcuni discutibili e poco usabili, altri molto curati e userfriendly. Se dovete per esempio dare accesso a un autore che poco ne capisce di web, pc ecc.. questo e’ un ottimo metodo per dargli la possibilita’ di bloggare senza metter mano al browser e con delle interfacce molto simili a Word. Tutti i client presentati di seguito sono funzionanti per WordPress ma non solo, se volete sapere quale altre piattaforme supportano vi consiglio di dare un’occhiata direttamente al sito del produttore. Altra piccola nota, tutti i client provati e raccolti qui sono freeware o opensource, non ho testato alcun software a pagamento (non mi sembra il caso di dover pagare se esiste qualcosa di “libero”).
Client per Windows:
– Zoundry Blog Writer: tra tutti quello provati e’ sicuramente il migliore e piu’ completo, non gli manca proprio nulla. Oltre al normale posting, si possono anche ottenere i vecchi post e le categorie gia’ presenti. Supporta il tagging di vari siti come technorati, delicious, flickr, 43things, ecc… l’upload di file sia via http che ftp, il salvataggio di draft e il sistema di trackback.
– Post2Blog: purtroppo e’ una beta e a me non c’e’ stato verso di farlo loggare con uno dei miei WordPress. Da quel poco che ho visto sembra ben fatto. Attendiamo una versione stabile.
– w.bloggar: questo sarebbe un altro ottimo client se solo supportasse un editor WYSIWYG e non il puro e semplice html. peccato perche’ le altre caratteristiche erano discrete, supporta il recupero categorie come l’upload di file.
Client per Linux:
– Drivel: Sembra essere il migliore per Linux, ha quasi tutto tranne l’upload se solo riuscisse a collegarsi a uno dei miei WordPress…
– Blogtk: Scritto in Python, merita un’occhiata, purtroppo pero’ ha ancora qualche lacuna, non esiste l’ upload e manca di diverse altre caratteristiche.
– Gnome Blog: per chi utilizza Gnome come desktop manager, questo e’ sicuramente lo strumento piu’ integrato per bloggare, purtroppo pero’ manca ancora di tantissime caratteristiche, in pratica al momento e’ solamente possibile postare in html titolo e contenuto. Nient’altro, ne’ upload di immagini ne la possibilita’ di postare come draft. Bisognera’ attendere future release.
Per maggiori informazioni, consultate anche la pagina del supporto WordPress.