La nuova classe Hacker
Il carissimo amico GF ha passato ieri in una lista un interessante articolo apparso sull’Espresso online che riporta un’intervista all’ustraliano studioso di media McKenzie Wark.
Il professor Wark recentemente ha pubblicato il suo libro “Un manifesto hacker“, dove esamina un nuovo conflitto sociale tra la classe hacker e una nuova classe chiamata vettoriale.
L’hacker non e’ sicuramente quello che molti pensano, il pirato informatico, ma una nuova classe di “produttori” dell’informazione contrapposti ai “vettoriali”, nuovi “capitalisti” dei mezzi di comunicazione.
Il libro riflette il pensiero sul problema della libera informazione in un mondo dove la condivisione e la produzione di quest’ultima e’ resa assai facilitata dai mezzi ma purtroppo spesso controllata da chi possiede queste risorse per veicolarla, produrla e archiviarla.
L’intervista comincia cosi’:
Professor Wark, chi è per lei un hacker?
«Chiunque produca nuove informazioni è un hacker. Non importa che si occupi di musica o chimica, di romanzi o di programmi per computer: tutti questi sono modi di “performare un hack”».
….
Fonte: Espresso
If you enjoyed this post, please consider to leave a comment or subscribe to the feed and get future articles delivered to your feed reader.
23:40 on April 30th, 2011
Merci, excellent article, tres interessant!
23:34 on May 26th, 2005
[…] llpaper – The Glider
May 26, 2005 on 11:33 pm | In wallpaper, art |
Si parlava di Hacker mi e’ venuto in mente quella che sembra essere la proposta piu […]
14:36 on May 25th, 2005
Articolo interessante, grazie per l’info! ;)