Se avete bisogno di graficare su Cacti l’andamento di un server mail che usa Postfix come MTA, questi semplici step vi saranno di particolare aiuto:
- Salvate nel vostro server mail lo script mailgraph.pl che trovate all’interno del download (thanks to David Schweikert)
- Lanciatelo come root con l’ozione -d per renderlo demone: ./mailgraph -d (usate –help per tutte le opzioni)
mailgraph.pl scrive dei semplici file di testo con i contatori relativi alla tipologi di traffico mail nella directory /var/tmp:
# ls -l /var/tmp
-rw-r--r-- 1 root root 3 2008-03-06 10:25 mailbounced
-rw-r--r-- 1 root root 3 2008-03-06 10:25 mailrecv
-rw-r--r-- 1 root root 3 2008-03-06 10:25 mailrejected
-rw-r--r-- 1 root root 2 2008-03-06 10:25 mailsent
-rw-r--r-- 1 root root 2 2008-03-06 10:25 mailspam
-rw-r--r-- 1 root root 2 2008-03-06 10:25 mailvirus
- configurate l’snmpd.conf del vostro server mail in modo che legga questi file associandoli a degli OID custom, in un modo simile a questo (ricordatevi di riavviare l’snmpd):
exec .1.3.6.1.4.1.2021.50 mailcount_sent /bin/cat /var/tmp/mailsent
exec .1.3.6.1.4.1.2021.51 mailcount_recv /bin/cat /var/tmp/mailrecv
exec .1.3.6.1.4.1.2021.52 mailcount_reject /bin/cat /var/tmp/mailrejected
exec .1.3.6.1.4.1.2021.53 mailcount_bounced /bin/cat /var/tmp/mailbounced
exec .1.3.6.1.4.1.2021.54 mailcount_spam /bin/cat /var/tmp/mailspam
exec .1.3.6.1.4.1.2021.55 mailcount_virus /bin/cat /var/tmp/mailvirus
- ora non resta che aggiungere il template xml (che trovate nel download) su Cacti con la funzione import e creare il grafico
Per approfondire: